American Airlines
- Bagaglio a mano
- Lascia un commento
Il bagaglio a mano consentito in cabina sui voli American Airlines è lo stesso per voli dall’Europa al Nord America, ai Caraibi e all’America Latina, per voli dagli USA ai Caraibi e all’America Latina e per voli domestici negli Stati Uniti.
È possibile portare un bagaglio a mano di massimo 56 x 35 x 23 cm, che deve entrare negli appositi contenitori situati nell’area check-in dell’aeroporto, più un articolo personale (portamonete, valigetta, laptop o articoli simili come una borsa per i libri o per lo shopping), che sia più piccolo del bagaglio a mano e possa essere riposto sotto il sedile di fronte.
I clienti possono portare al posto di un bagaglio a mano un porta-abiti morbido dalle dimensioni massime di 130 cm (lunghezza + larghezza + altezza).
Sono inoltre consentiti i seguenti articoli aggiuntivi:
- capi di abbigliamento esterno come cappotti, scialli o cappelli;
- un libro o un giornale;
- una piccola busta con cibo da consumare in volo;
- un cuscino o una coperta;
- articoli acquistati al duty-free;
- sedile di sicurezza approvato per bambino in braccio o munito di biglietto;
- passeggino con chiusura a ombrello per bambino in braccio o munito di biglietto;
- borsa per il cambio per bambino in braccio o munito di biglietto;
- dispositivi ausiliari per i passeggeri come sedie a rotelle, deambulatori, concentratori di ossigeno portatili (POC), apparecchi per la ventilazione a pressione positiva delle vie aeree (CPAP), ecc.
Occorre naturalmente fare attenzione in caso di voli di coincidenza con altre compagnie aeree.
Il bagaglio da stiva consentito varia invece in base alla classe del biglietto.
Compagnia aerea American Airlines
Fondata nel 1930, fa parte dell’alleanza Oneworld e il suo programma frequent flyer si chiama AAdvantage.
A seguito della fusione con US Airways, in completamento nel 2015, è diventata la più grande compagnia aerea al mondo.