Menu

easyJet

  • Logo easyjet
  • Bagaglio a mano
  • Lascia un commento

La compagnia low cost easyJet consente di portare a bordo dei propri aerei un bagaglio a mano di dimensioni massime di 56 x 45 x 25 cm, maniglie e ruote comprese, senza alcun limite di peso.

Tuttavia, l’imbarco in cabina è garantito soltanto per un bagaglio leggermente più piccolo, di dimensioni non superiori a 50 x 40 x 20 cm. Altrimenti, su alcuni voli affollati potrebbe dover essere alloggiato nella stiva (gratuitamente). Per questo in alcuni casi è consigliabile essere tra i primi a salire a bordo (eventualmente con l’acquisto dello Speedy Boarding).

Il bagaglio da stiva è acquistabile a pagamento, fino a 3 colli ognuno dei quali non deve superare le dimensioni totali di 275 cm (lunghezza + larghezza + altezza) e può avere un peso massimo tra 20 e 32 kg in base al prezzo.

Compagnia aerea easyJet

Fondata nel 1995 a Londra, è la più grande compagnia britannica per numero di passeggeri.
In Italia serve numerosi aeroporti, con rotte sia nazionali che verso le principali destinazioni in Europa. La sua flotta è composta da aeromobili Airbus A319-111 e Airbus A320-214.
La tariffa FLEXI, introdotta nel 2011, include tra le altre cose: Speedy Boarding, accesso preferenziale Fast Track ai controlli di sicurezza in 35 aeroporti, cambio gratuito con un volo precedente e un bagaglio da stiva (max. 20 kg).

Sito ufficiale easyJet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *




Free blog counter